News articoli tecnici
-
La psicologia nell’ e-commerce – Immagini e racconti
Raccontare tramite immagini e parole è una delle tecniche più scontate, ma allo stesso tempo più efficaci, per attirare l’attenzione di chi visita il nostro sito web.
Soprattutto in ambito e-commerce tessere le lodi di un particolare prodotto tramite una storia può aiutare a rendere quest’ultimo molto più appetibile verso il cliente finale.
-
La psicologia nell’ e-commerce – La paura della perdita
La paura di perdere qualcosa è uno dei sentimenti tipici dell’uomo. Ma vediamo in che casi può essere applicato all’interno dell’universo e-commerce.
Uno degli esempi più pratici è rappresentato dai portali che vendono software per la protezione del pc. Il messaggio lanciato da questi siti è semplice, ma molto efficace, se non proteggerai il tuo computer in maniera adeguata rischierai di perdere file e dati in esso presenti. In parole povere per evitare di “perdere” qualcosa di importante per te, rivolgiti a noi che abbiamo i mezzi per proteggerti da questa spiacevole evenienza.
-
La psicologia nell’ e-commerce – La somiglianza
Nel momento in sui si decide di aprire un negozio on-line, sarà molto importante definire il target di clientela che probabilmente sarà più interessata al nostro sito.
Questa analisi ci potrà avvantaggiare notevolmente nel momento in cui andremo poi a definire la grafica, l’impaginazione e le campagne pubblicitarie che caratterizzeranno il nostro portale.
-
La psicologia nell’ e-commerce – Infondere Sicurezza
Il concetto di sicurezza nella rete è spiegabile in questa maniera. Anche in ambito web, come nella vita normale, il nostro cervello è abituato a rispondere a “bisogni primari”, tra questi uno dei più importanti è la sicurezza.
Nel mondo di Internet il concetto di sicurezza si può riassumere in diversi casi:
-
La psicologia nell’ e-commerce – Pochi ma buoni
Capita spesso di imbattersi in siti che mettono a disposizione dell’utente vaste scelte di prodotti, questo offre una maggior possibilità di effettuare confronti e quindi di scegliere con più sicurezza il prodotto che si desidera.
Tutta via questa “vasta scelta” risulta essere fine a se stessa se al contempo non vengono forniti al cliente i mezzi adatti per poter filtrare la ricerca e giungere così ,facilmente, all’articolo che più si adatta alle sue esigenze.
-
La psicologia nell’ e-commerce – La Scarsità
Continua la nostra carrellata di articoli inerenti alla “Psicologia nell’e-commerce” . Nell’articolo odierno parleremo del concetto di “Scarsità”. Ovvero, “affrettati altrimenti perderai l’occasione.”
Molti portali e-commerce utilizzano questa procedura per stimolare il cliente all’acquisto.
Esistono più modi per attuarla.