News articoli tecnici
-
I trend dell’e-commerce per il 2012 - mobile commerce
In questi ultimi giorni che precedono la fine del 2011 dedicheremo una serie di articoli a quelli che secondo le statistiche saranno i trend dell’e-commerce nel 2012.
Si calcola che il 65% degli utenti internet italiani (circa 16 milioni di persone) abbia fatto uno o più passaggi sul web (motori di ricerca, social network, comparatori di prezzi, ecc.) per raccogliere informazioni, comparare prezzi o acquistare direttamente online.
-
7 consigli per stimolare al massimo le vendite durante i saldi
In vista dei saldi oramai alle porte, ti proponiamo un dossier speciale sul tema. In alcuni settori, i saldi di gennaio possono rappresentare tra il 10% e il 20% del giro d'affari annuo.
Un periodo cerniera dunque, che ogni e-commerciante deve «preparare come si deve».
1) Sconti interessanti
I saldi ti permettono di vuotare il magazzino degli articoli stagionali e dei prodotti che non intendi più consigliare.
-
Alcuni consigli pratici per trarre vantaggio dai social network
Per le imprese, i social network rappresentano un'opportunità fantastica per accrescere la visibilità della propria offerta e instaurare un rapporto personalizzato e continuo con il cliente. L'86% delle aziende dispone già di una pagina Facebook e il 68% di un account Twitter. Nel 2012, il 95% delle imprese dovrebbe essere sui social network (stime FEVAD, 2011).
Ecco 4 pratici consigli da seguire per usufruire dei vantaggi prodotti dai social network. -
Alcuni consigli per stimolare le vendite a Natale!
Si stima che sotto Natale un e-commerciante realizzi il 20% del proprio giro d'affari annuo. Occorre pertanto preparare al meglio questo evento al fine di massimizzare le vendite e poter usufruire di un mercato di quasi 6 miliardi di euro (stima del 2010, studio Fevad/Directpanel).
Qui di seguito vi elenchiamo alcuni consigli utili per migliorare le vostre vendite durante il periodo natalizio, buona lettura.
-
La crisi non spaventa il commercio elettronico italiano
Due gli elementi alla base dell'aumento delle vendite eCommerce B2c nel nostro Paese. Il primo consiste nei progressi ''strutturali'' del canale e degli operatori gia' presenti, il secondo e' riconducibile ai nuovi fenomeni che stanno caratterizzando il 2011.
''Di questi i piu' significativi sono il boom dei siti che vendono coupon, Groupon in primis ma anche Glamoo, Groupalia, LetsBonus, Jumpin, Poinx, Prezzo Felice e l'ingresso di nuovi player, Amazon su tutti, ma anche altri della grande distribuzione.
-
L'e-commerce non teme crisi +20 per cento rispetto al 2010
Una salto in avanti del 20 per cento e un giro d'affari che ormai ha superato gli otto miliardi di euro . Ecco i numeri dell'e-commerce, il settore degli acquisti fatti via web, in Italia. Numeri che cominciano ad essere davvero interessati. Basti pensare infatti che il business legato al settore televisivo, il più ricco nel mondo dell'intrattenimento, valeva otto miliardi e mezzo di euro lo scorso anno. Con una differenza però: il commercio elettronico sta crescendo a ritmi da record e non rallenta nemmeno in un periodo di crisi economica come questo.